Il ruolo della scuola nella prevenzione del disagio dei giovani: convegno a Trieste
Il malessere delle persone giovani è in preoccupante crescita anche nella nostra città (in tutta Italia sono in aumento i suicidi e i casi di autolesionismo): in questo contesto è più importante che mai lavorare sulla prevenzione e attrezzarsi per riconoscere precocemente i segnali di disagio espressi e non espressi.
Per questo motivo la Comunità di San Martino al Campo, l’Associazione Familiari Sofferenti Psichici (A.FA.SO.P) noi insieme e l’Associazione di volontariato Franco Basaglia con il sostegno dell’Ufficio Scolastico Regionale del Friuli Venezia Giulia hanno organizzato un convegno dal titolo “Conosciamo i nostri giovani: la cultura del benessere e della prevenzione dall’intervento in classe al riconoscimento di situazioni a rischio e avvio dell’intervento precoce. Il ruolo della scuola”.
L’incontro si terrà mercoledì 15 e giovedì 16 ottobre dalle 14 alle 19 nell’Aula Magna dell’ITS A. Volta (g.c.) in via Montegrappa 1 con l’intervento di autorevoli relatori: psichiatri, pedagogisti, esperti di social media. Per iscriversi: noiperigiovani@gmail.com
Il programma
L’appuntamento riunisce esperti del mondo educativo, sanitario e sociale per riflettere su come la scuola possa diventare un luogo di ascolto, riconoscimento e intervento tempestivo nei confronti del malessere dei ragazzi.
Il percorso di riflessione proseguirà con un ulteriore incontro, in programma mercoledì 26 novembre alle ore 16.00, dal titolo “Diventare insegnanti coraggiosi: un metodo”, dedicato a strumenti pratici e strategie per affrontare con consapevolezza le sfide educative contemporanee.
Qui il programma completo: