Maltempo sul Friuli Venezia Giulia: giovedì allerta gialla per piogge, temporali e vento forte
Trieste – Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia ha emesso un’allerta meteo gialla per la giornata di giovedì 23 ottobre, valida dalle 15.00 di giovedì fino alle 7.00 di venerdì 24 ottobre, a causa dell’arrivo di un fronte atlantico che interesserà tutta la regione con piogge abbondanti, vento forte e possibili mareggiate.
Il fronte sarà preceduto da un intenso flusso sciroccale, che porterà precipitazioni anche temporalesche. Le piogge saranno più intense sui monti e sulle Prealpi Giulie, da moderate ad abbondanti in pianura e meno rilevanti sulla costa e sulla Bassa friulana, dove tuttavia il vento di Scirocco soffierà con forza, ruotando in tarda serata a Libeccio.
In montagna e nelle valli sono attese raffiche di vento molto forti, mentre la quota neve, inizialmente oltre i 2500 metri, scenderà intorno ai 1500 metri al termine della perturbazione, previsto per la mezzanotte circa.
L’allerta riguarda tutte le zone di allertamento della regione (FVG-A, FVG-B, FVG-C e FVG-D), con criticità idrogeologica ordinaria e criticità idraulica ordinaria. Secondo la Protezione Civile, i fenomeni previsti possono causare instabilità dei pendii, innalzamento dei corsi d’acqua minori, allagamenti localizzati e problematiche legate al vento e alle mareggiate lungo le coste esposte.
Il Servizio di Previsione e Prevenzione ha disposto la fase operativa regionale di attenzione, invitando Comuni, enti locali e volontari del sistema integrato di Protezione Civile a predisporre misure preventive e di pronto intervento, specie in occasione di manifestazioni all’aperto o in aree vulnerabili.
Il tempo tenderà a migliorare nella notte tra giovedì e venerdì, con condizioni variabili e qualche rovescio sparso nel corso della giornata. La Protezione Civile continuerà a monitorare l’evoluzione della perturbazione, riservandosi di aggiornare l’allerta in base alle eventuali variazioni delle previsioni meteo.