Scoperti 480mila involucri per pacchetti di sigarette contraffatti, maxi sequestro

Trieste – Maxi sequestro della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Trieste nell’ambito dell’attività di contrasto ai traffici illeciti. I militari del I Gruppo hanno individuato e posto sotto sequestro quattro bancali contenenti oltre 480mila involucri contraffatti destinati al confezionamento di sigarette, recanti il marchio “LeM”, illegalmente riprodotto.

Il materiale è stato scoperto all’interno di un magazzino preso in affitto presso una ditta di servizi di self storage, ovvero uno spazio chiuso adibito a deposito. A un primo sguardo i bancali apparivano anonimi, ma l’ispezione più accurata ha rivelato la presenza di 120mila pezzi per bancale, per un totale che avrebbe permesso di confezionare fino a 10 tonnellate di sigarette.

Secondo quanto accertato dai Finanzieri, il materiale sarebbe stato impiegato per la produzione e la commercializzazione di sigarette destinate al mercato del contrabbando, potenzialmente anche al di fuori degli standard comunitari di sicurezza. Il profitto stimato dell’operazione illecita supera i 2,5 milioni di euro.

Il responsabile dell’affitto del deposito, un cittadino moldavo, è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria. Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Verona, sono ora indirizzate all’individuazione della fabbrica clandestina destinataria degli imballaggi e alla ricostruzione dell’intera rete criminale coinvolta.

L’operazione conferma l’impegno delle Fiamme Gialle nel contrastare la diffusione di prodotti contraffatti e potenzialmente pericolosi per la salute pubblica, tutelando al tempo stesso i consumatori e gli operatori commerciali rispettosi della legalità.

Condividi