Skip to content
domenica, Giugno 26, 2022
Ultimo:
  • Elezioni comunali, Gorizia si prepara al ballottaggio tra Rodolfo Ziberna e Laura Fasiolo
  • Schiuma bianca dallo scarico del depuratore della Burida-Noncello, allarme di Legambiente
  • Dal 1° luglio si rinnova il piano tariffario per il trasporto pubblico regionale. Ecco le novità
  • Assemblea Confagricoltura regionale: grande preoccupazione per il persistere della siccità
  • Le assunzioni sono in ripresa in Friuli Venezia Giulia: +40% nel primo trimestre
Ilfriuliveneziagiulia

Ilfriuliveneziagiulia

Notizie dal Friuli Venezia Giulia

  • In evidenza
  • Notizie flash
    • Redazione
  • Attualità
    • Economia
    • Ambiente
    • Scuola
    • Viaggi
  • Cronaca
    • Sport
  • Salute
  • Città
    • Trieste
    • Pordenone
    • Udine
    • Gorizia
  • Eventi
    • Spettacoli
    • Cinemondo
    • Cultura
    • Andar per cantine
  • Foto
  • Chi siamo
Cronaca In evidenza Trieste Udine 

Speleologo triestino ferito in grotta a 200 metri di profondità: salvato

Agosto 7, 2018Agosto 7, 2018 redazione Incidente in grotta, Incidente montagna, speleologo

Chiusaforte (Ud) – Lo speleologo triestino Stefano Guarniero è stato salvato. Alle 12.35 di lunedì 6 agosto i soccorritori hanno ultimato la risalita con la barella e lo hanno portato all’esterno della grotta, dove era rimasto intrappolato a 200 metri di profondità da sabato pomeriggio, in seguito a una caduta di venti metri nella grotta in un’esplorazione denominata “Frozen”.

È stato portato all’ospedale di Tolmezzo dall’elicottero sanitario. A eseguire il soccorso e la risalita dal punto in cui si trovava, a duecento metri di profondità, dodici tecnici, inclusi medico e infermiere.

Questi ultimi sono rimasti sempre con lui a fargli assistenza fin da sabato 4 agosto. Le operazioni sono state seguite passo a passo dall’esterno della grotta tramite collegamento telefonico con l’interno attraverso lo speciale cavo di trasmissione.

Sul posto sono rimasti ad attenderlo in queste ore anche i familiari.Uno speleologo di Trieste si è infortunato in una grotta sotto la cima del Monte Canin, a quota 2200 metri.

L’allarme per l’incidente era partito nel pomeriggio di sabato 4 agosto.

Il Soccorso Speleologico si era subito attivato con l’elicottero della Protezione Civile, i tecnici e anche una squadra specializzata nella disistruzione, dato che l’ingresso alla grotta presentava alcune strettoie.

È intervenuto anche il Soccorso sloveno, con un medico specializzato in operazioni in grotta, coadiuvato da un infermere. I due si eranoo calati nella cavità ed erano rimasti accanto al ferito

La squadra alpina del Cnsas Fvg ha liberato dall’esterno un secondo varco d’ingresso, che era ostruito dal ghiaccio. Alle operazioni ha partecipato anche il Cnsas di Cave del Predil. A supporto anche i tecnici del Sagf.

 

(Foto d’archivio – esercitazione Soccorso Speleologico)

Print Friendly, PDF & Email

Altri articoli

  • Raffica di incidenti in montagna, Soccorso Alpino impegnato dal mattino fino a notte
    Raffica di incidenti in montagna, Soccorso Alpino impegnato…
  • Tre interventi del Soccorso Alpino nelle nostre montagne domenica 12 luglio. Grave escursionista austriaco
    Tre interventi del Soccorso Alpino nelle nostre montagne…
  • Maltempo in montagna, domenica cinque interventi del Soccorso Alpino regionale
    Maltempo in montagna, domenica cinque interventi del Soccorso…
  • Giornate non stop per il Soccorso alpino regionale: oltre 10 gli interventi nel weekend
    Giornate non stop per il Soccorso alpino regionale: oltre 10…
  • Cade per 30 metri su un sentiero scosceso in costiera, salvato in extremis dal Soccorso Alpino
    Cade per 30 metri su un sentiero scosceso in costiera, salvato…
  • Caduta di quindici metri sopra Barcis: due anziani escursionisti salvati dal Soccorso Alpino
    Caduta di quindici metri sopra Barcis: due anziani…
  • Scivola dopo aver concluso la ferrata Oberst Gressel, muore alpinista di Tolmezzo
    Scivola dopo aver concluso la ferrata Oberst Gressel, muore…
  • Cimolais: cade da Forcella Vacalizza, grave un escursionista di Aviano
    Cimolais: cade da Forcella Vacalizza, grave un escursionista di Aviano
  • Raggiunti gli alpinisti bloccati sulla Cima dei Preti, iniziate le operazioni di recupero
    Raggiunti gli alpinisti bloccati sulla Cima dei Preti,…
  • Rocciatore colpito da un masso cade per 15 metri, in salvo nelle Alpi Carniche cordata di sloveni
    Rocciatore colpito da un masso cade per 15 metri, in salvo…
  • Pronto Soccorso, l’unità sperimentale di Monfalcone per codici bianchi e verdi sarà replicata a Trieste
    Pronto Soccorso, l’unità sperimentale di Monfalcone per codici…
  • Situazione Covid-19, diminuiscono i casi - ma anche i tamponi - in aumento le vittime
    Situazione Covid-19, diminuiscono i casi - ma anche i tamponi…
Condividi
  • ← “Mondi immaginari” opere di Carlo Fontana e Gregor Purgaj al museo Carà di Muggia
  • Muore a Trieste Pierpaolo Ferrante direttore esecutivo di Esof 2020 →

Potrebbe anche interessarti

Tour alcolici a Pordenone, severi provvedimenti di Polizia per bar e avventori

Giugno 18, 2021Giugno 18, 2021 redazione

Federalberghi: bene Ferragosto, meno turisti a luglio

Agosto 30, 2018 redazione

Un benefattore veneto lascia il patrimonio in eredità alla Riserva del Cornino

Giugno 27, 2020Giugno 27, 2020 redazione

La Regione progetta di dare a ciascun cittadino del Friuli Venezia Giulia due mascherine lavabili

Marzo 21, 2020Marzo 21, 2020 redazione

Green pass: Questura Trieste, ridotti percorso e ore corteo

Novembre 5, 2021 redazione

Due incidenti hanno completamente intasato l’A4 tra Villesse e San Giorgio

Luglio 8, 2019Luglio 8, 2019 redazione

Cronaca

Individuata e denunciata la pirata della strada che ha investito ed ucciso un motociclista
Cronaca Gorizia 

Individuata e denunciata la pirata della strada che ha investito ed ucciso un motociclista

Giugno 23, 2022 redazione

Una donna di 38 anni è stata denunciata dai Carabinieri della Compagnia di Monfalcone per aver provocato l’incidente avvenuto nella

Print Friendly, PDF & Email
Condividi
“Diamo un taglio alla sete”: un progetto di solidarietà targato FVG
Attualità Cantine Città Cronaca Eventi Udine 

“Diamo un taglio alla sete”: un progetto di solidarietà targato FVG

Giugno 21, 2022Giugno 21, 2022 Serenella Dorigo

Fvg  – Sedici “buonissime” annate di un vino speciale: anche quest’anno è stato imbottigliato, e verrà presentato nel corso della

Print Friendly, PDF & Email
Condividi
Fondazione Oltre il Labirinto “In cammino verso il Giubileo”  rappresenta il mondo no-profit al Simposio “Chinarsi sulla vita”
Attualità Città Cronaca Cultura Eventi Salute 

Fondazione Oltre il Labirinto “In cammino verso il Giubileo” rappresenta il mondo no-profit al Simposio “Chinarsi sulla vita”

Giugno 21, 2022Giugno 21, 2022 Serenella Dorigo

Fvg – Non si ferma la feconda opera della Fondazione Oltre il Labirinto che, partita nel 2014 con la consegna

Print Friendly, PDF & Email
Condividi
Una rete di solidarietà dall’Austria all’Italia per l’Associazione De Banfield Onlus
Attualità Cronaca Trieste 

Una rete di solidarietà dall’Austria all’Italia per l’Associazione De Banfield Onlus

Giugno 21, 2022Giugno 21, 2022 Serenella Dorigo

Trieste – Un viaggio nel segno della solidarietà dall’Austria all’Italia a favore dell’Associazione De Banfield onlus. È stato il Rotary

Print Friendly, PDF & Email
Condividi
In crescita le esperienze di co-housing in Friuli-Venezia Giulia
Attualità Città Cronaca 

In crescita le esperienze di co-housing in Friuli-Venezia Giulia

Giugno 21, 2022Giugno 21, 2022 Serenella Dorigo

Fvg – Da Udine a San Canzian d’Isonzo, da Pordenone a Trieste: in crescita le esperienze di co-housing in Friuli-Venezia

Print Friendly, PDF & Email
Condividi

Notizie flash

Cronaca Notizie flash 

Muore investito da treno, sospesa linea vicino Trieste

Giugno 1, 2022Giugno 1, 2022 redazione
Giornata dell’Africa 2022  Abuy: un ponte tra l’Europa e l’Africa che passa per il Friuli Venezia Giulia
Attualità Città Cronaca Cultura Notizie flash 

Giornata dell’Africa 2022 Abuy: un ponte tra l’Europa e l’Africa che passa per il Friuli Venezia Giulia

Maggio 25, 2022Maggio 25, 2022 Serenella Dorigo
Giornata della Biodiversità: Kaleidoscienza regala ai più piccoli un sabato di giochi e letture
Attualità Cronaca Eventi Notizie flash Udine 

Giornata della Biodiversità: Kaleidoscienza regala ai più piccoli un sabato di giochi e letture

Maggio 20, 2022Maggio 20, 2022 Serenella Dorigo
 Perpetuum Jazzile: l’Orchestra Vocale più famosa d’Europa stasera al Politeama Rossetti di Trieste
Eventi Notizie flash Trieste 

 Perpetuum Jazzile: l’Orchestra Vocale più famosa d’Europa stasera al Politeama Rossetti di Trieste

Maggio 14, 2022Maggio 14, 2022 Serenella Dorigo

Archivio ilfriuliveneziagiulia

Archivio

Su di noi

Chi siamo

Politica di privacy e informativa cookies

Login

  • Password persa

Ilfriuliveneziagiulia


Registrazione n. 42 del 23 maggio 2013 presso il Tribunale di Pordenone
Iscrizione al ROC - Registro degli Operatori di Comunicazione n. 34564
Direttore responsabile: Maurizio Pertegato.
Capo redattore: Tiziana Melloni.
Redattori: Serenella Dorigo, Roberto Calogiuri, Piergiorgio Grizzo.
Collaborano: Agorà.

Sponsor

  • Palmanova Outlet
  • Fiera di Pordenone
  • Interporto Pordenone
  • Banca Popolare FriulAdria – Crédit Agricole

Link utili

  • Regione Friuli Venezia Giulia
  • Comune di Trieste
  • Comune di Udine
  • Comune di Pordenone
  • Comune di Gorizia

Contatti

  • Editore Studio Associato ComunIcare
  • Via Meduna 26 – 33170 Pordenone
  • Cod. Fisc. e P. IVA: 01741890931
  • redazione@ilfriuliveneziagiulia.it
  • fvgmultimedia@gmail.com
  • www.studiocomunicare.com
  • studiocomunicare@studiocomunicare.com
Copyright © 2022 Ilfriuliveneziagiulia. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.