L’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine riceve il sigillo della città
Udine – “Questo prestigioso e importante riconoscimento viene conferito a uno dei pilastri del sistema sanitario regionale e il nostro
Leggi il seguitoUdine – “Questo prestigioso e importante riconoscimento viene conferito a uno dei pilastri del sistema sanitario regionale e il nostro
Leggi il seguitoFVG – Sono 9.008 gli studenti del Friuli Venezia Giulia che da mercoledì torneranno a scuola per sostenere l’esame di
Leggi il seguitoFVG -Iniziano mercoledì 17 giugno gli esami di maturità in versione modificata a causa del coronavirus. Non ci saranno come
Leggi il seguitoTrieste – Il governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga ha emanato l’ordinanza contingibile e urgente numero 17, recante ulteriori
Leggi il seguitoLa connessione digitale potrà sostituire la collaborazione imprenditoriale e aziendale ma non può, e non dovrebbe, prendere il posto della partecipazione umana e didattica. Per mancanza di requisiti emorivi e biologici, di quella presenza che, dai tempi di Socrate, fonda la relazione pedagogica, il senso della scuola e la dinamica sociale che le gravita attorno. La didattica a distanza dovrebbe essere un rimedio transitorio e non la soluzione del problema.
Leggi il seguitoTrieste – Il governatore del Fruli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga ha firmato l’ordinanza n. 15 relativa al Trasporto pubblico locale
Leggi il seguitoFVG – A quasi due mesi dalla chiusura delle scuole causa emergenza coronavirus, ha preso il via la distribuzione di
Leggi il seguitoRoma – “Sicuramente ci sarà una proroga: si andrà oltre la data del 3 aprile, l’obiettivo è garantire che gli
Leggi il seguitoLa didattica a distanza è un paradosso insanabile e necessario. Chi avrà il potere dell’istruzione e della formazione dopo il Covid-19? La digitalizzazione va d’accordo con la libertà?
Leggi il seguitoFVG – Dal 12 al 21 marzo, 24 aderenti tra biblioteche e associazioni e decine di lettori volontari, coordinati da
Leggi il seguito