Skip to content
sabato, Gennaio 23, 2021
Ultimo:
  • In gita ad Aquileia con la Mappa Parlante!
  • Situazione Covid-19 in FVG: la curva dei positivi prosegue la sua discesa
  • Animali selvatici in difficoltà per le nevicate abbondanti, attivato il foraggiamento artificiale
  • Il super sconto carburanti in Friuli Venezia Giulia è stato prorogato fino al 28 febbraio
  • Allerta meteo arancio della Protezione Civile per valanghe e gialla per pioggia e neve
Ilfriuliveneziagiulia

Ilfriuliveneziagiulia

Notizie dal Friuli Venezia Giulia

  • In evidenza
  • Notizie flash
    • Redazione
  • Attualità
    • Economia
    • Ambiente
    • Scuola
    • Viaggi
  • Cronaca
    • Sport
  • Salute
  • Città
    • Trieste
    • Pordenone
    • Udine
    • Gorizia
  • Eventi
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Andar per cantine
  • Foto
  • Chi siamo
Spettacoli Trieste 

“Einstein & Me” di e con Gabriella Greison solo per stasera al Rossetti

Febbraio 25, 2019Febbraio 25, 2019 Serenella Dorigo Gabriella Greison, Monologo, Rossetti

Trieste – Solo stasera 25 febbraio alle ore 20.30 Gabriella Greison autrice e interprete con “Einstein & Me”.

Dopo aver presentato lo spettacolo e il libro “Einstein & Me” nel corso di un affollatissimo incontro con il pubblico al Café Rossetti lo scorso lunedì, è giunto per Gabriella greison, il momento di calcare il palcoscenico del Politeama Rossetti per interpretare il monologo che dedica ad Einstein e alla figura femminile con cui ha condiviso parte della vita, del genio, delle intuizioni. Una donna di cui si è raccontato troppo poco.

Per lo Stabile regionale – che da alcune stagioni traccia un proprio itinerario di ricerca intrecciando temi scientifici e linguaggi teatrali, in sinergia con ProEsof, nell’attesa del 2020 quando Trieste sarà Capitale Europea della Scienza – lo spettacolo rappresenta una nuova occasione di approfondimento e conoscenza.

«Mileva ha 21 anni ed è seduta tra i banchi della prestigiosissima aula di fisica del Politecnico di Zurigo, è la quinta donna in assoluto a frequentare una Facoltà scientifica e di questo va fiera. È il 1896 e il mondo sta cambiando. La fisica Mileva è desiderosa di far parte di questo stravolgimento in atto in ogni settore, con la sua mentalità scientifica vuole dimostrare a sé stessa che una donna può realizzare i propri sogni. Sta vivendo la sua estate più bella. Il suo carattere è tutt’altro che banale: ha l’abitudine di contare gli angoli retti che trova lungo il suo cammino, le piacciono i treni, gli elenchi, e tutto ciò che può essere numerato. È una secchiona, e non fa nulla per nasconderlo. Questo particolare salta subito all’occhio ai professori e ai compagni di corso, che reagiscono diversamente. Uno in particolare è completamente estasiato da lei, un ragazzo spettinato, spocchioso e perdigiorno, Albert Einstein. Dopo lunghi mesi di corteggiamento, in cui condividono tutti gli aspetti più sani e belli della vita universitaria, comprese le nozioni di fisica che studiano insieme, Mileva cede al Albert, e si lascia trasportare dall’amore. Mileva per tutto questo tempo ha un’amica immaginaria con cui parlare della sua evoluzione come donna e come scienziata, Madame Marie Curie, che per lei è un riferimento indiscusso. Ma arriverà l’autunno nella vita di Mileva, e poi l’inverno, con due figli da mantenere e l’esplosione di Einstein come scienziato, strada che a lei sarà preclusa».

Con queste parole Gabriella Greison presenta la figura di Mileva Marić, prima moglie di Einstein che sacrificò la propria carriera per il successo del marito.

Dopo il successo suscitato lo scorso anno dal suo “1927 – monologo quantistico” la fisica, autrice, attrice, giornalista Greison porta sulla scena questo bellissimo personaggio femminile, troppo trascurato dai biografi di Einstein, a cui desidera “restituire una nuova primavera ed estate”, una giusta luce.

L’amore di Mileva per Einstein è raccontato in parallelo alla passione di Gabriella Greison per la sua figura di scienziato, ma sono evidenziate anche le difficoltà di Mileva come donna ad imporsi e ad essere ascoltata nel mondo scientifico del suo tempo. La pièce assume allora un ulteriore significato, quello di stimolo per le donne di oggi che percorrono il difficile cammino per ottenere un giusto rilievo sociale, il riconoscimento del proprio ruolo e del proprio valore, un dignitoso trattamento nel mondo del lavoro: «È proprio grazie a una donna come Mileva – sostiene Gabriella Greison – che le ragazze e le donne di oggi possono realizzare i propri sogni, frequentare facoltà scientifiche e realizzarsi prima di tutto per sé stesse».

I biglietti ancora disponibili si possono acquistare nei consueti punti vendita e circuiti oppure in internet accedendo direttamente dal sito del Teatro, www.ilrossetti.it. Per ogni informazione ci si può rivolgere al numero 040. 3593511.

Print Friendly, PDF & Email

Altri articoli

  • Elezioni amministrative del 26 maggio, ecco i sindaci eletti in Friuli Venezia GiuliaElezioni amministrative del 26 maggio, ecco i sindaci eletti…
  • Agosto a Grado, dal Boat&Bike "Laguna experience" al Fish Nic: ecco tutte le attivitàAgosto a Grado, dal Boat&Bike "Laguna experience" al Fish…
  • Fondo Ambiente Italiano: il 24 e 25 marzo le Giornate di Primavera. 29 aperture in FVGFondo Ambiente Italiano: il 24 e 25 marzo le Giornate di…
  • Settembre a Grado – Dal Bus Natura alle escursioni a Mota Safòn – Ecco tutte le attivitàSettembre a Grado – Dal Bus Natura alle escursioni a Mota…
  • Luglio 2019: Grado, dalle escursioni a Mota Safòn al Bus Natura: ecco tutte le attivitàLuglio 2019: Grado, dalle escursioni a Mota Safòn al Bus…
  • Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia sperimenta tre spettacoli su piattaforma di video sharing per il mese di dicembreTeatro Stabile del Friuli Venezia Giulia sperimenta tre…
  • Per il Rossetti tempo di bilanci e di anticipazioni per i prossimi mesiPer il Rossetti tempo di bilanci e di anticipazioni per i…
  • “Aspettando Dedica” con Atiq Rahimi e tanti eventi collaterali“Aspettando Dedica” con Atiq Rahimi e tanti eventi collaterali
  • Al via il festival S/paesati con lo spettacolo "Il rider, la nonna e l' I.A."Al via il festival S/paesati con lo spettacolo "Il rider, la…
  • “Dedica a Hisham Matar”: s’inaugura di fronte alla grande platea del web“Dedica a Hisham Matar”: s’inaugura di fronte alla grande…
  • Da domani “Un momento difficile” di Furio Bordon al Teatro RossettiDa domani “Un momento difficile” di Furio Bordon al Teatro Rossetti
  • Giugno 2019: Grado, dal Bus Natura al Fish Nic: ecco tutte le attivitàGiugno 2019: Grado, dal Bus Natura al Fish Nic: ecco tutte le attività
Condividi
  • ← Per Estate di Stelle a Palmanova è la volta de “Il Volo”
  • Morti due escursionisti sul Piancavallo in due incidenti sullo stesso percorso →

Potrebbe anche interessarti

Le «Voci» del Rossetti: Trieste, città del musical

Ottobre 17, 2020Ottobre 17, 2020 Marzio Serbo

I Ministri dell’istruzione dei Paesi InCE approvano la “Dichiarazione di Trieste sulla Scienza”

Dicembre 13, 2019Dicembre 13, 2019 redazione

Anziana signora truffata per quasi 2000 euro col trucco del falso incidente

Luglio 18, 2019Luglio 18, 2019 redazione

Western Balkan Summit 2017, buoni risultati ma c’è da migliorare

Luglio 13, 2017Luglio 13, 2017 redazione

Barcolana 50: gli scafi d’epoca si sfidano nel Trofeo Classic. Le foto

Ottobre 13, 2018 redazione

È morto a Trieste lo scrittore, drammaturgo e regista teatrale Giorgio Pressburger

Ottobre 5, 2017 redazione

Cronaca

In gita ad Aquileia con la Mappa Parlante!
Attualità Cronaca Udine 

In gita ad Aquileia con la Mappa Parlante!

Gennaio 23, 2021 redazione

Aquileia – Martedì 26 gennaio e mercoledì 3 febbraio alle ore 17.00 nel corso di due webinar sulla piattaforma Zoom

Print Friendly, PDF & Email
Condividi
Scuola. Aperta o chiusa? L’importante è la protesta
Attualità Cronaca In evidenza Scuola 

Scuola. Aperta o chiusa? L’importante è la protesta

Gennaio 21, 2021 Roberto Calogiuri

La scuola, che sia aperta, chiusa, in presenza, a distanza o in assenza, rimane il terreno comune della protesta e della lotta politica. Non solo: con la didattica a distanza, la scuola è diventata il campo in cui si scontrano e si intersecano istanze e polemiche didattiche, psicopedagogiche, lavorative, educative, sanitarie, comunicative, costituzionali, strutturali, infrastrutturali, “cromatiche” e legali.

Print Friendly, PDF & Email
Condividi
ZenLearn: piattaforma LMS per formazione eLearning online made in FVG
Attualità Cronaca 

ZenLearn: piattaforma LMS per formazione eLearning online made in FVG

Gennaio 21, 2021 redazione

FVG – Questa pandemia ha accelerato un processo in atto nel settore della formazione: quello dello spostamento da attività di

Print Friendly, PDF & Email
Condividi
Come trovare le migliori offerte luce e gas business
Attualità Cronaca 

Come trovare le migliori offerte luce e gas business

Gennaio 19, 2021 Maurizio Pertegato

Tra i vari costi che devi sostenere per il tuo business, devi mettere in conto anche quello relativo alla fornitura

Print Friendly, PDF & Email
Condividi
Aggrediscono una tredicenne ed un anziano volontario: scoperta e denunciata baby gang
Cronaca Trieste 

Aggrediscono una tredicenne ed un anziano volontario: scoperta e denunciata baby gang

Gennaio 19, 2021Gennaio 19, 2021 redazione

Trieste – La Polizia locale di Trieste ha rintracciato e denunciato una gang di minorenni responsabile di due recenti, incresciosi

Print Friendly, PDF & Email
Condividi

Notizie flash

“Casanova”: film di Alexandre Volkoff sará anche un cofanetto dvd e blu-ray
Arte Cultura Eventi Notizie flash Pordenone Spettacoli 

“Casanova”: film di Alexandre Volkoff sará anche un cofanetto dvd e blu-ray

Gennaio 15, 2021Gennaio 15, 2021 Serenella Dorigo
Franco Peró traccia un bilancio dei suoi sei anni di direzione dello Stabile del Friuli Venezia Giulia
Cronaca Cultura Eventi Notizie flash 

Franco Peró traccia un bilancio dei suoi sei anni di direzione dello Stabile del Friuli Venezia Giulia

Gennaio 13, 2021Gennaio 13, 2021 Serenella Dorigo
“Linguaggi umani” sará in streaming con i tre progetti su Dante per La Contrada
Cultura Notizie flash Spettacoli Trieste 

“Linguaggi umani” sará in streaming con i tre progetti su Dante per La Contrada

Gennaio 7, 2021Gennaio 7, 2021 Serenella Dorigo
3° Memorial  Beniamino Gavasso con l’Orchestra Naonis diretta da Valter Sivilotti  ospite speciale Remo Anzovino
Cultura Eventi Notizie flash Spettacoli Video 

3° Memorial Beniamino Gavasso con l’Orchestra Naonis diretta da Valter Sivilotti ospite speciale Remo Anzovino

Gennaio 3, 2021Gennaio 3, 2021 Serenella Dorigo

Redazione

“Van Gogh. Il sogno” Immersive Art Experience: arte multimediale nella nuova EmotionHall al Tiare Shopping. Video
Arte Eventi Redazione 

“Van Gogh. Il sogno” Immersive Art Experience: arte multimediale nella nuova EmotionHall al Tiare Shopping. Video

Gennaio 16, 2021Gennaio 16, 2021 redazione

Villesse (Go) – “Van Gogh. Il sogno” Immersive Art Experience è un’esperienza d’arte multimediale che rende omaggio a uno dei

Print Friendly, PDF & Email
Condividi
Scuole aperte al Cefap presso le sedi di Codroipo e Tolmezzo per la formazione in agricoltura e ambiente
Redazione Scuola Udine 

Scuole aperte al Cefap presso le sedi di Codroipo e Tolmezzo per la formazione in agricoltura e ambiente

Gennaio 12, 2021Gennaio 12, 2021 redazione

Udine – Torna l’appuntamento con Scuole Aperte, l’occasione per scoprire da vicino i percorsi di formazione triennale CEFAP presso le

Print Friendly, PDF & Email
Condividi
Come gestire lo stress da pandemia, consigli e prodotti utili
Redazione 

Come gestire lo stress da pandemia, consigli e prodotti utili

Dicembre 22, 2020Dicembre 22, 2020 redazione

Imparare a gestire lo stress da pandemia è importante. Spesso non ci si rende conto del ruolo negativo che la pressione emotiva

Print Friendly, PDF & Email
Condividi
Tutti i gioielli Swarovski perfetti per un regalo di Natale
Redazione 

Tutti i gioielli Swarovski perfetti per un regalo di Natale

Novembre 26, 2020Novembre 26, 2020 redazione

Sei alle prese con lo shopping natalizio e cerchi delle idee regalo che siano originali ma al tempo stesso ricercate,

Print Friendly, PDF & Email
Condividi

Archivio ilfriuliveneziagiulia

Archivio

Su di noi

Chi siamo

Politica di privacy e informativa cookies

Login

  • Password persa

Ilfriuliveneziagiulia


Registrazione n. 42 del 23 maggio 2013 presso il Tribunale di Pordenone
Iscrizione al ROC - Registro degli Operatori di Comunicazione n. 34564
Direttore responsabile: Maurizio Pertegato.
Capo redattore: Tiziana Melloni.
Redattori: Serenella Dorigo, Roberto Calogiuri, Piergiorgio Grizzo.
Collaborano: Stefano Savini, Daniele Benvenuti, Flavio Milani, Agorà.

Sponsor

  • Palmanova Outlet
  • Fiera di Pordenone
  • Interporto Pordenone
  • Banca Popolare FriulAdria – Crédit Agricole

Link utili

  • Regione Friuli Venezia Giulia
  • Comune di Trieste
  • Comune di Udine
  • Comune di Pordenone
  • Comune di Gorizia

Contatti

  • Editore Studio Associato ComunIcare
  • Via Meduna 26 – 33170 Pordenone
  • Cod. Fisc. e P. IVA: 01741890931
  • redazione@ilfriuliveneziagiulia.it
  • studiocomunicare@studiocomunicare.com
  • www.studiocomunicare.com
Copyright © 2021 Ilfriuliveneziagiulia. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.