“Silenzio”: la tragedia di Lorca rivive per tre serate al Teatro di Roiano in una potente rilettura
Trieste – “Silenzio”, una nuova e intensa liberamente tratta da “La casa di Bernarda Alba” di Federico Garcìa Lorca, presenta Daydreaming Project APS. Lo spettacolo, diretto dal talentuoso Gregor Geč, debutta, domenica 11 maggio alle 20.00 al Teatro di Roiano. Repliche sabato 17 maggio alle ore 20.00 e domenica 18 maggio alle ore 18.00. L
“Silenzio” immerge il pubblico in un microcosmo femminile carico di tensione e passione. Tre sorelle, una sorellastra, una madre, una nonna e due serve, intrappolate in un’intimità soffocante, celano ardori inconfessabili, paure ancestrali, sete di potere e un desiderio inesauribile di libertà. Attraverso le grate delle finestre di questa prigione domestica, il destino ineluttabile si consuma, in una miscela potente che terrà lo spettatore con il fiato sospeso fino all’ultimo istante.
La regia di Gregor Geč, attore, pedagogo, regista e Certified Teacher of Fitzmaurice Voicework®️con una solida esperienza teatrale maturata anche presso il Teatro Stabile Sloveno di Trieste, promette una lettura vibrante e contemporanea del capolavoro di Lorca.
Sul palco un affiatato ensemble di attrici: Antonella Deponte, Valeria Di Biagio, Irene Lorenzetti, Marinella Martinelli, Lucia Mazzoli, Patrizia Mazzuchin, Viola Mombelli, Francesca Pavone e Mara Raunikar, che daranno voce e corpo alle complesse dinamiche familiari. Ad arricchire l’esperienza teatrale, le musiche originali evocative e suggestive composte da Davide Coppola, compositore, arrangiatore e direttore d’orchestra diplomato con lode. I costumi sono curati da Mateja Čibej, mentre la supervisione coreografica è affidata al dinamico DISCOllettivo.
Ingresso: A offerta libera. Teatro Roiano via dei Moreri 22 – Trieste. Prenotazioni: via email a silenzio.teatro@gmail.com
Photo credits Matteo Vancheri – Mollusk s.r.l