Grande attesa per la premiere del documentario su Giovanni Antonio da Pordenone
Pordenone – L’edizione 2020 del “Cinema sotto le stelle”, curata da Cinemazero nell’arena di Piazzetta Calderari, si chiude mercoledì 26
Leggi il seguitoPordenone – L’edizione 2020 del “Cinema sotto le stelle”, curata da Cinemazero nell’arena di Piazzetta Calderari, si chiude mercoledì 26
Leggi il seguitoDI PIERGIORGIO GRIZZO – Nella Santeria friulana spicca il culto di tre ausiliatori, Cristoforo, Sebastiano e Rocco, dipinti ovunque nelle
Leggi il seguitoVladimir Jurc lo conosciamo quale storico pilastro della compagnia stabile del TSS di Trieste. Qui invece presenta un lavoro come
Leggi il seguitoSacile – Dopo aver esposto nelle capitali di mezza Europa il fotografo Paolo Ciot ritorna nella sua terra, il Friuli
Leggi il seguitoPordenone – Per iniziare con il sorriso il 2019, l’anno delle celebrazioni dedicate a Giovanni Antonio De Sacchis, detto il
Leggi il seguitoTrieste – Palazzi della politica solitamente inaccessibili, aree archeologiche, borghi che custodiscono antiche tradizioni, colonie marine abbandonate, luoghi dello sport
Leggi il seguitoTrieste – Il Friuli Venezia Giulia è la Regione italiana che spende di più nell’ambito della cultura, in proporzione al
Leggi il seguitoAmmonta a circa 4,2 milioni di euro lo stanziamento complessivo relativo agli undici avvisi annuali per i progetti relativi alle
Leggi il seguitoTrieste – Si è svolta mercoledì 15 novembre presso la sede della Giunta della Regione Friuli Venezia Giulia una conferenza
Leggi il seguitoTrieste – È morto il 5 ottobre a Trieste lo scrittore e drammaturgo Giorgio Pressburger. Era nato a Budapest nel
Leggi il seguito