Aggiornata l’allerta meteo, da giallo ad arancione: rischio temporali forti su pianura e costa, scatta il preallarme

FVG – Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile regionale ha emesso oggi, domenica 6 luglio, un aggiornamento dell’allerta meteo che alza il livello di attenzione su diverse aree del Friuli Venezia Giulia. L’allerta è valida dalle ore 16.00 di oggi fino alle 8.00 di lunedì 7 luglio e prevede condizioni di instabilità marcata con possibili temporali forti, piogge intense e raffiche di vento.

L’avviso riguarda in particolare le zone FVG-A (Prealpi Giulie), FVG-C (alta pianura e colline) e FVG-D (Carso e bacino del Timavo), dove è stata dichiarata una criticità moderata per rischio idrogeologico da temporali e assegnato il livello di allerta arancione. Per la zona FVG-B (pianura bassa e litorale), la criticità è ordinaria, con allerta gialla.

Secondo le previsioni, già dal pomeriggio e fino alla mattina di lunedì si potranno verificare rovesci e temporali localmente forti, con possibilità di grandinate e vento sostenuto, specialmente su pianura e costa dove i fenomeni potranno essere più diffusi. Dopo una breve tregua prevista per la giornata di lunedì, un ulteriore peggioramento è atteso dalla sera e nella notte su martedì 8 luglio, con nuova instabilità e rischio di ulteriori temporali intensi.

La Protezione Civile regionale ha attivato la fase operativa di preallarme e raccomanda la massima attenzione soprattutto nelle aree adibite a campeggio e in occasione di manifestazioni all’aperto. Possibili le classiche criticità associate: allagamenti urbani, smottamenti, interruzioni temporanee alla viabilità e problemi legati al vento.

I Comuni e tutte le componenti del sistema di protezione civile sono chiamati ad attivare le procedure previste per le allerte gialla e arancione. Il Centro Funzionale continuerà a monitorare l’evoluzione della situazione e si riserva la possibilità di emettere ulteriori aggiornamenti.

Tutti i bollettini e gli avvisi ufficiali sono consultabili sul sito della Protezione Civile regionale: https://cfd.protezionecivile.fvg.it.

Condividi