I bei giorni di Aranjuez di Peter Handke al Teatro Stabile sloveno di Trieste
Trieste – Un prete, il confessore del re, apre il sipario del «Don Carlos» con la battuta: «I bei giorni
Leggi il seguitoTrieste – Un prete, il confessore del re, apre il sipario del «Don Carlos» con la battuta: «I bei giorni
Leggi il seguitoPordenone – In partenza da venerdì 19 gennaio “Il linguaggio della dea”, nuovo stage di quest’anno accademico della Scuola Popolare
Leggi il seguitoTrieste – Il Trieste Film Festival ha assegnato ai gemonesi Livio Jacob e Piera Patat, fondatori e tuttora le colonne
Leggi il seguitoTrieste – Shantel era venuto per la prima volta a Trieste con sua orchestra proprio ad aprire l’edizione del Trieste
Leggi il seguitoTrieste – Nell’ambito delle proposte di teatro contemporaneo della Contrada al Teatro dei Fabbri andrà in scena venerdì 19 gennaio
Leggi il seguitoTrieste – Non succede spesso nella programmazione teatrale di proporre consecutivamente per due stagioni uno spettacolo “ospite”: la scelta diviene
Leggi il seguitoUdine – Tornano a Clauiano, all’Azienda agricola Foffani, il violinista Luca Bagagli e Guglielmo Foffani al pianoforte, duo che molti
Leggi il seguitoTrieste – Arriva al Politeama Rossetti “Il Gabbiano – ovvero quanta strada ha fatto Cechov per arrivare a Yokohama?”, uno
Leggi il seguitoCervignano – Il 2018 del Friuli Venezia Giulia si apre all’insegna della promozione sulle televisioni nazionali e in alcune trasmissioni
Leggi il seguitoPordenone – Ancora due appuntamenti di livello quelli che Molino Rosenkranz propone per il prossimo fine settimana nell’ambito di Fila
Leggi il seguito