La Cineteca del Friuli ricorda le vittime della Shoah con “Tre minuti” e “Terezin: L’arte è più forte dell’odio”
Gemona – Al Cinema Sociale di Gemona da giovedì 26 gennaio con il documentario “Tre minuti” di Bianca Stitger e
Leggi il seguitoGemona – Al Cinema Sociale di Gemona da giovedì 26 gennaio con il documentario “Tre minuti” di Bianca Stitger e
Leggi il seguitoFvg – Verrà consegnato anche al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel corso della sua visita ad Aquileia per le celebrazioni
Leggi il seguitoGemona (Ud) – Il Cinema Teatro Sociale, gestito dalla Cineteca del Friuli, riapre le porte al pubblico sabato 22 maggio.
Leggi il seguitoGemona (Ud) – Mercoledì 21 ottobre alle ore 21 al Cinema Sociale di Gemona, nell’ambito della Settimana della cultura friulana
Leggi il seguitoTrentino – E’ stata inaugurate ieri, venerdì 12 luglio, la mostra “Frank Borzage. Dalla Val di Non a Hollywood”. Curata
Leggi il seguitoGemona (Ud) – Continua anche dopo la Giornata della Memoria il ciclo di film che ricorda la tragedia della Shoah
Leggi il seguitoTrieste – Il Trieste Film Festival ha assegnato ai gemonesi Livio Jacob e Piera Patat, fondatori e tuttora le colonne
Leggi il seguito