Skip to content
giovedì, Dicembre 7, 2023
Ultimo:
  • Tentato omicidio e furti, scarcerato ma sarà rimpatriato
  • Al via gli eventi natalizi nei Borghi più belli d’Italia in Friuli Venezia Giulia e non solo
  • Parte con il ponte dell’Immacolata la stagione sciistica in FVG. Promozioni su skipass
  • Esplodeva colpi di pistola a salve nella stazione di Cividale, bloccato ed arrestato
  • Ottimi risultati agli Italiani Under 13 per la Pesistica Pordenone che prepara gli Assoluti
Ilfriuliveneziagiulia

Ilfriuliveneziagiulia

Notizie dal Friuli Venezia Giulia

  • In evidenza
  • Attualità
    • Economia
    • Ambiente
    • Politica
    • Scuola
    • Viaggi
  • Cronaca
    • Sport
  • Salute
  • Città
    • Trieste
    • Pordenone
    • Udine
    • Gorizia
  • Eventi
    • Spettacoli
    • Cinemondo
    • Cultura
    • Andar per cantine
  • Foto
  • Chi siamo
  • Redazione

Cineteca del Friuli

Cultura Udine Video 

La Cineteca del Friuli presenta Avenâl: il documentario su Cave del Predil di Anna Sandrini

Novembre 16, 2023Novembre 16, 2023 Serenella Dorigo Anna Sandrini, Avenâ docu-film, Cineteca del Friuli

Gemona (Ud) – Avenâl, il documentario su Cave del Predil di Anna Sandrini sarà presentato a cura della Cineteca del

Condividi
Leggi il seguito
Cinemondo Cultura Trieste 

I borghi abbandonati della montagna friulana nel documentario “Fantasmi di pietra”

Giugno 19, 2023Giugno 19, 2023 Serenella Dorigo Cineteca del Friuli

Gemona (Ud) – I vecchi borghi ormai abbandonati della montagna friulana si possono visitare anche attraverso il cinema. Mercoledì 21

Condividi
Leggi il seguito
Città Cultura Udine Video 

La Cineteca del Friuli ricorda le vittime della Shoah con “Tre minuti” e “Terezin: L’arte è più forte dell’odio”

Gennaio 26, 2023Gennaio 26, 2023 Serenella Dorigo Cineteca del Friuli

Gemona – Al Cinema Sociale di Gemona da giovedì 26 gennaio con il documentario “Tre minuti” di Bianca Stitger e

Condividi
Leggi il seguito
Attualità Città Cronaca Eventi 

Al centro delle celebrazioni le immagini restaurate della Cineteca del Friuli di “Gloria – Apoteosi del Soldato Ignoto”

Novembre 3, 2021Novembre 3, 2021 Serenella Dorigo Cineteca del Friuli, Gloria - Apoteosi del Soldato Ignoto

Fvg – Verrà consegnato anche al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel corso della sua visita ad Aquileia per le celebrazioni

Condividi
Leggi il seguito
Cultura Udine 

Il Cinema Teatro Sociale di Gemona riapre con una ricca programmazione

Maggio 21, 2021Maggio 21, 2021 Serenella Dorigo Cineteca del Friuli, Il Cinema Teatro Sociale di Gemona

Gemona (Ud) – Il Cinema Teatro Sociale, gestito dalla Cineteca del Friuli, riapre le porte al pubblico sabato 22 maggio.

Condividi
Leggi il seguito
Cultura Eventi Udine 

Settimana della cultura friulana un ricco programma alla Cineteca del Friuli

Ottobre 20, 2020Ottobre 20, 2020 Serenella Dorigo Cineteca del Friuli, Settimana della cultura friulana

Gemona (Ud) – Mercoledì 21 ottobre alle ore 21 al Cinema Sociale di Gemona, nell’ambito della Settimana della cultura friulana

Condividi
Leggi il seguito
Città Cultura Eventi 

La Cineteca del Friuli e le Giornate del Cinema Muto partner della progetto di Frank Borzage

Luglio 13, 2019 Serenella Dorigo Cineteca del Friuli, Le Giornate del Cinema Muto, Mostra

Trentino – E’ stata inaugurate ieri, venerdì 12 luglio, la mostra “Frank Borzage. Dalla Val di Non a Hollywood”. Curata

Condividi
Leggi il seguito
Città Cultura Udine 

Con The Hate Destroyer prosegue il ciclo di film sulla Shoah al Cinema Sociale di Gemona

Febbraio 2, 2018 Serenella Dorigo Cinema sociale Gemona, Cineteca del Friuli, film

Gemona (Ud) – Continua anche dopo la Giornata della Memoria il ciclo di film che ricorda la tragedia della Shoah

Condividi
Leggi il seguito
Cultura Eventi Spettacoli Trieste 

A Livio Jacob e Piera Patat il Premio Cinema Warrior del Trieste Film Festival

Gennaio 18, 2018Gennaio 18, 2018 Serenella Dorigo Cineteca del Friuli, Rossetti, Trieste Film Festival

Trieste – Il Trieste Film Festival ha assegnato ai gemonesi Livio Jacob e Piera Patat, fondatori e tuttora le colonne

Condividi
Leggi il seguito

A NATALE REGALA LA DOLCEZZA DELLE API

A NATALE REGALA I NOSTRI PANETTONI

CronacaVedi Tutti

Esplodeva colpi di pistola a salve nella stazione di Cividale, bloccato ed arrestato
Cronaca Udine 

Esplodeva colpi di pistola a salve nella stazione di Cividale, bloccato ed arrestato

Dicembre 7, 2023Dicembre 7, 2023 redazione

Martedì 28 novembre, nel corso di un’indagine complessa che ha coinvolto il personale del Commissariato di Cividale del Friuli e

Condividi
Solidarietà Trieste: per il supporto all’inserimento lavorativo delle persone più fragili
Attualità Cronaca Eventi Salute Trieste 

Solidarietà Trieste: per il supporto all’inserimento lavorativo delle persone più fragili

Dicembre 6, 2023Dicembre 6, 2023 Serenella Dorigo

Trieste – Tre nuove iniziative di supporto all’insediamento lavorativo di persone “fragili” – AUTSTANDING de La Melagrana Società Cooperativa Sociale

Condividi
Autostrade Alto Adriatico, bilancio transiti e previsioni ponte Immacolata
Attualità Cronaca 

Autostrade Alto Adriatico, bilancio transiti e previsioni ponte Immacolata

Dicembre 6, 2023 redazione

Fvg – Con l’approssimarsi delle festività natalizie, si intensifica il traffico sulla rete di Autostrade Alto Adriatico. Si inizia già

Condividi
Lutto nel giornalismo cattolico, è morto don Bruno Cescon già direttore de Il Popolo di Pordenone
Cronaca Cultura Pordenone 

Lutto nel giornalismo cattolico, è morto don Bruno Cescon già direttore de Il Popolo di Pordenone

Dicembre 4, 2023Dicembre 4, 2023 redazione

Pordenone – E’ morto nella notte tra il 3 e 4 dicembre don Bruno Cescon già direttore de Il Popolo,

Condividi

EventiVedi Tutti

Al via gli eventi natalizi nei Borghi più belli d’Italia in Friuli Venezia Giulia e non solo
Arte Cultura Eventi Pordenone Udine Viaggi 

Al via gli eventi natalizi nei Borghi più belli d’Italia in Friuli Venezia Giulia e non solo

Dicembre 7, 2023Dicembre 7, 2023 redazione

FVG – “Tra alberi da record, illuminazioni artistiche, presepi, mercatini ed eventi – ha annunciato Fiorello Primi, presidente dell’associazione dei

Condividi
Nasce AAMI Alpe Adria Musica Institute: il primo progetto in Friuli Venezia Giulia dedicato all’alta formazione dei giovani musicisti
Attualità Cultura Eventi Pordenone 

Nasce AAMI Alpe Adria Musica Institute: il primo progetto in Friuli Venezia Giulia dedicato all’alta formazione dei giovani musicisti

Dicembre 6, 2023Dicembre 6, 2023 Serenella Dorigo

Pordenone – Si chiama Alpe Adria Musica Institute (AAMI) ed è il primo e unico progetto in Friuli Venezia Giulia

Condividi
Ezio Mauro torna a Trieste con lo spettacolo “La Caduta  Cronache della fine del fascismo”: lettura scenica  con le voci di  Massimiliano Briarava e Ivonne Capece al Teatro Miela
Cultura Eventi Spettacoli Trieste 

Ezio Mauro torna a Trieste con lo spettacolo “La Caduta Cronache della fine del fascismo”: lettura scenica con le voci di Massimiliano Briarava e Ivonne Capece al Teatro Miela

Dicembre 6, 2023Dicembre 6, 2023 Serenella Dorigo

Trieste – Ezio Mauro torna a Trieste, venerdì 8 dicembre alle 18 al Teatro Miela, nell’ambito della rassegna Pequod, Itinerari

Condividi
Un manifesto evocativo per la 35^ Edizione del Trieste Film Festival
Cinemondo Cultura Eventi Trieste Video 

Un manifesto evocativo per la 35^ Edizione del Trieste Film Festival

Dicembre 6, 2023Dicembre 6, 2023 Serenella Dorigo

FVG – Annunciate le date della 35^ Edizione del Trieste Film Festival, dal 19 al 27 gennaio 2024, che accompagnerà

Condividi
S’inaugura la rassegna “Poedis” per esplorare e celebrare la bellezza di Trieste presso ArcoLab
Arte Eventi Trieste 

S’inaugura la rassegna “Poedis” per esplorare e celebrare la bellezza di Trieste presso ArcoLab

Dicembre 5, 2023Dicembre 6, 2023 Serenella Dorigo

Trieste – Ai nastri di partenza l’inaugurazione della mostra “Poedis: Trieste in Poesia e Disegno”, la prima rassegna di poesie

Condividi

Archivio ilfriuliveneziagiulia

Archivio

Su di noi

Chi siamo

Politica di privacy e informativa cookies

Login

  • Password persa

Ilfriuliveneziagiulia


Registrazione n. 42 del 23 maggio 2013 presso il Tribunale di Pordenone
Iscrizione al ROC - Registro degli Operatori di Comunicazione n. 34564
Direttore responsabile: Maurizio Pertegato.
Capo redattore: Tiziana Melloni.
Redattori: Serenella Dorigo, Roberto Calogiuri, Piergiorgio Grizzo.
Collaborano: Agorà.

Sponsor

  • Palmanova Outlet
  • Fiera di Pordenone
  • Interporto Pordenone
  • Banca Popolare FriulAdria – Crédit Agricole

Link utili

  • Regione Friuli Venezia Giulia
  • Comune di Trieste
  • Comune di Udine
  • Comune di Pordenone
  • Comune di Gorizia

Contatti

  • Editore Studio Associato ComunIcare
  • Via Meduna 26 – 33170 Pordenone
  • Cod. Fisc. e P. IVA: 01741890931
  • redazione@ilfriuliveneziagiulia.it
  • fvgmultimedia@gmail.com
  • www.studiocomunicare.com
  • studiocomunicare@studiocomunicare.com
Copyright © 2023 Ilfriuliveneziagiulia. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.