Skip to content
mercoledì, Ottobre 15, 2025
Ultime di cronaca
  • Il bilancio della Questura di Udine all’indomani della partita Italia – Israele
  • Udine, scontri e tensione durante la partita Italia–Israele. Feriti due giornalisti
  • FVG – Nasce la Fondazione Tonutti: un presidio sul territorio per la prevenzione delle truffe informatiche
  • Giovani escursionisti bloccati sulla cresta del Montasio chiedono aiuto perché in difficoltà a scendere
  • Quasi 400 posti auto gratis in Porto Vecchio a Trieste in occasione della Barcolana
Ilfriuliveneziagiulia

Ilfriuliveneziagiulia

Notizie dal Friuli Venezia Giulia

  • In evidenza
  • Attualità
    • Ambiente
    • Economia
    • Opinioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Tecnologia
    • Viaggi
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Città
    • Trieste
    • Pordenone
    • Udine
    • Gorizia
  • Eventi
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Donne
    • Enogastronomia
    • Foto
    • Cinemondo
  • Chi siamo
  • Lifestyle
Eventi Spettacoli Trieste 

Un fuori abbonamento di tutto rispetto con Geppi Cucciari in “Perfetta” al Bobbio

Marzo 26, 2019 Serenella Dorigo Geppi Cucciari, Monologo, Teatro Bobbio

Trieste – Spettacolo fuori abbonamento per la Contrada al Teatro Bobbio di Trieste venerdì 29 marzo alle 20.30 con “Perfetta”, un monologo teatrale che racconta un mese di vita di una donna, interpretata da Geppi Cucciari, attraverso le quattro fasi del ciclo femminile, prendendo in esame quattro giorni qualsiasi, quattro martedì.

La protagonista conduce una vita regolare, nella quale trovano posto il lavoro, la vita familiare e i mille impegni e responsabilità che le affollano la vita. Ma è una donna e il suo corpo è una macchina faticosa e perfetta che la costringe a dei cicli, di cui gli uomini – e di cui anche molte donne – sanno pochissimo.

“Perfetta” è la radiografia sociale ed emotiva, fisica, di ventotto comici e disperati giorni che seguono i cambiamenti ormonali di una donna. Come in una sorta di “Giorno della marmotta” i martedì sono tutti identici, cambiano però gli stati d’animo, le percezioni, le emozioni e gli umori della protagonista, che rispondono a dei cicli che la nostra civiltà lineare non sembra contemplare.

Una scenografia minimalista si colora a seconda dello stato d’animo della protagonista ed esalta la presenza di Geppi Cucciari, la quale dà in questo monologo una straordinaria prova d’attrice.

Per informazioni contrada@contrada.it oppure 040947481.

Print Friendly, PDF & Email
Condividi
  • ← Maxi evasione fiscale: arrestato l’imprenditore Luigi Scavone titolare dell’Alma Trieste
  • “Le Prénom”: ritratto di una generazione in equilibrio instabile al Rossetti →

Potrebbe anche interessarti

Prima edizione del Memorial Giovanni Santin di rugby in ricordo dell’imprenditore pordenonese

Novembre 7, 2017 redazione

Presentato il Report 2023 “Vite abbandonate” sulle migrazioni della Rotta Balcanica

Giugno 26, 2024Giugno 26, 2024 redazione

La Contrada di Trieste ben quattordici Eventi Speciali con molte prime assolute in Regione

Settembre 15, 2023Settembre 15, 2023 Serenella Dorigo

“Dolomia on Ice” a Claut inaugura il Palaghiaccio con Carolina Kostner ed altri pattinatori d’eccezione

Febbraio 4, 2023Febbraio 4, 2023 redazione

Passeggiate cinematografiche per ripercorrere i set scelti da grandi registi

Giugno 12, 2017 redazione

E’ verde a Villa Manin con “Nel Giardino del Doge Manin”

Marzo 17, 2022Marzo 17, 2022 Serenella Dorigo

CronacaVedi Tutti

Il bilancio della Questura di Udine all’indomani della partita Italia – Israele
Cronaca Udine 

Il bilancio della Questura di Udine all’indomani della partita Italia – Israele

Ottobre 15, 2025 redazione

Udine – Un imponente dispositivo di sicurezza, migliaia di agenti schierati, una città sotto stretta sorveglianza e momenti di tensione

Print Friendly, PDF & Email
Udine, scontri e tensione durante la partita Italia–Israele. Feriti due giornalisti
Cronaca In evidenza Udine 

Udine, scontri e tensione durante la partita Italia–Israele. Feriti due giornalisti

Ottobre 15, 2025Ottobre 15, 2025 redazione

Udine – Una giornata che Udine ricorderà a lungo, quella del 14 ottobre, quando allo Stadio Friuli si è giocata

Print Friendly, PDF & Email
FVG – Nasce la Fondazione Tonutti: un presidio sul territorio per la prevenzione delle truffe informatiche
Attualità Cronaca Udine 

FVG – Nasce la Fondazione Tonutti: un presidio sul territorio per la prevenzione delle truffe informatiche

Ottobre 15, 2025Ottobre 15, 2025 Serenella Dorigo

Udine – In Friuli Venezia Giulia nel 2024 si contano 2.799 denunce di truffa e frode informatica, pari a 541 ogni 100mila

Print Friendly, PDF & Email
Giovani escursionisti bloccati sulla cresta del Montasio chiedono aiuto perché in difficoltà a scendere
Cronaca Udine 

Giovani escursionisti bloccati sulla cresta del Montasio chiedono aiuto perché in difficoltà a scendere

Ottobre 10, 2025 redazione

Chiusaforte (Ud) – Due giovani escursionisti sono stati soccorsi nel primo pomeriggio di venerdì 10 ottobre dal secondo elicottero dell’elisoccorso

Print Friendly, PDF & Email

EventiVedi Tutti

Domenica 26 ottobre in Carnia: Farine di Flôr e Formandi – A Sutrio sono di scena i piatti tradizionali a base di farina e i formaggi di malga
Eventi Viaggi 

Domenica 26 ottobre in Carnia: Farine di Flôr e Formandi – A Sutrio sono di scena i piatti tradizionali a base di farina e i formaggi di malga

Ottobre 15, 2025Ottobre 15, 2025 Agora

Domenica 26 ottobre Sutrio, caratteristico borgo della Carnia in Friuli Venezia Giulia, sarà la pittoresca cornice di Farine di Flôr e a Formandi,

Print Friendly, PDF & Email
Torna “Lama e Trama” per quattro giorni di letteratura e teatro con Carlotto, Pennacchi e molti altri protagonisti del noir italiano
Cultura Eventi Pordenone 

Torna “Lama e Trama” per quattro giorni di letteratura e teatro con Carlotto, Pennacchi e molti altri protagonisti del noir italiano

Ottobre 15, 2025Ottobre 15, 2025 Serenella Dorigo

Maniago (Pn) – Quattro giorni di misteri, trame e passioni accese nel cuore del Friuli: dal 20 al 23 novembre

Print Friendly, PDF & Email
Il cinema del FVG alla Festa del Cinema di Roma
Cinemondo Città Cultura Eventi Trieste Video 

Il cinema del FVG alla Festa del Cinema di Roma

Ottobre 14, 2025Ottobre 14, 2025 Serenella Dorigo

FVG – Nel contesto della XX edizione della Festa del Cinema di Roma e della XXIII edizione di Alice nella

Print Friendly, PDF & Email
Barcolana 57, record di presenze in mare e a terra per una splendida giornata di sport
Attualità Donne Eventi In evidenza Sport Trieste 

Barcolana 57, record di presenze in mare e a terra per una splendida giornata di sport

Ottobre 13, 2025 redazione

Oltre 400mila persone tra mare e terra, 1865 barche al via e una giornata di sole e vento che ha

Print Friendly, PDF & Email
“Vlad Tepes, Dracula: Storia, Leggenda, Attualità” la nuova esposizione nel Museo Postale e Telegrafico della Mitteleuropa di Poste Italiane a Trieste
Cultura Eventi Trieste 

“Vlad Tepes, Dracula: Storia, Leggenda, Attualità” la nuova esposizione nel Museo Postale e Telegrafico della Mitteleuropa di Poste Italiane a Trieste

Ottobre 13, 2025Ottobre 13, 2025 Serenella Dorigo

Trieste  – Le proposte espositive non si fermano nel  Museo Postale e Telegrafico della Mitteleuropa di Poste Italiane, è appena

Print Friendly, PDF & Email

Archivio ilfriuliveneziagiulia

Archivio

Su di noi

Chi siamo

Politica di privacy e informativa cookies

Login

  • Password persa

Ilfriuliveneziagiulia


Registrazione n. 42 del 23 maggio 2013 presso il Tribunale di Pordenone
Iscrizione al ROC - Registro degli Operatori di Comunicazione n. 34564
Direttore responsabile: Maurizio Pertegato.
Capo redattore: Tiziana Melloni.
In redazione: Serenella Dorigo, Piergiorgio Grizzo, Enrico Sgariboldi.
Collabora: Studio Agorà.

Sponsor

  • Palmanova Outlet
  • Fiera di Pordenone
  • Interporto Pordenone
  • Banca Popolare FriulAdria – Crédit Agricole

Link utili

  • Regione Friuli Venezia Giulia
  • Comune di Trieste
  • Comune di Udine
  • Comune di Pordenone
  • Comune di Gorizia

Contatti

  • Editore Studio Associato ComunIcare
  • Via Meduna 26 – 33170 Pordenone
  • Cod. Fisc. e P. IVA: 01741890931
  • redazione@ilfriuliveneziagiulia.it
  • fvgmultimedia@gmail.com
  • www.studiocomunicare.com
  • studiocomunicare@studiocomunicare.com
Copyright © 2025 Ilfriuliveneziagiulia. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.