Anche a Trieste la “panchina della libertà di stampa” con i legni della tempesta Vaia
Trieste – Raccogliendo l’appello rivolto a tutti i sindaci d’Italia di adottare una “Panchina della libertà di stampa” che richiami
Leggi il seguitoTrieste – Raccogliendo l’appello rivolto a tutti i sindaci d’Italia di adottare una “Panchina della libertà di stampa” che richiami
Leggi il seguitoFVG – A partire dal 17 aprile in Friuli Venezia Giulia potranno ripartire 674 cantieri avviati nel 2019 per il
Leggi il seguitoPordenone – Il 6 febbraio a Barcis (Pn) è stato dato l’avvio alla realizzazione di un nuovo ponte sulla strada
Leggi il seguitoUdine – Lo scorso 23 gennaio 2020 l’Anas (Gruppo FS Italiane) ha riaperto al traffico la statale 52 bis “Carnica”
Leggi il seguitoTrieste – Lo stato dei lavori per la realizzazione di una serie di intervenenti nella zona del lago di Barcis
Leggi il seguitoFVG – Sono 44 i comuni del Friuli Venezia Giulia che beneficeranno di ulteriori fondi per ripristinare strutture e infrastrutture
Leggi il seguitoPordenone – “In Val Tramontina sono previsti interventi per oltre 741.000 euro per il ripristino dei danni causati dalla tempesta
Leggi il seguitoTrieste – Ripristinare i danni causati alle foreste dalle calamità naturali, con particolare riferimento agli effetti della tempesta Vaia, abbattutasi
Leggi il seguitoUdine – Il 16 luglio, alle ore 11, sarà posata la prima pietra per il rifacimento del ponte di San
Leggi il seguitoTrieste – Si è svolta davanti alla IV Commissione del Consiglio regionale l’audizione sull’andamento degli interventi seguiti alla tempesta Vaia,
Leggi il seguito